Trekking con i bambini: le cascate di Ferrera

 


Dopo due ricette di muffin (ai fiori d'acacia e ai lamponi e cioccolato bianco), cambiamo genere ed immergiamoci un po' nella natura con i nostri bambini in un posto magico: le cascate di Ferrera.

Ferrera è un piccolo comune situato sulle colline a nord di Varese la cui attrazione principale è la Cascata Femona.

cascate di Ferrera


Non troppo lontano dalla cascata si possono trovare diversi comodi parcheggi, il più grande è quello del campo sportivo, ma anche poco più avanti ne abbiamo trovato uno più piccolo.

La cascata, anzi le cascate, perché ne potete ammirare due, sono ben segnalate. 

Cascate di Ferrera

La prima, la più piccola, è facilmente raggiungibile, anche con passeggini o carrozzine. Forma un piccolo laghetto, sebbene il giorno prima avesse piovuto molto, quando l'abbiamo visitata abbiamo trovato diverse persone che facevano il bagno. 

Ca scate di Ferrera


Tornando leggermente indietro e proseguendo verso destra, si trova un ponte di ferro e una passeggiata in piano che prosegue per poche centinaia di metri, al termine della quale inizia la discesa verso la seconda cascata.


Cascate di Ferrera


La discesa è ripida, ma in alcuni punti hanno installato dei gradini di ferro. Noi siamo riusciti a scendere anche con il piccolo di tre anni, bisogna prestare attenzione e avere scarpe adatte (anche se ho visto gente in infradito...non fatelo!), ma è fattibile.

Cascate di Ferrera


Arrivati in fondo alla scalinata si trova un primo punto di osservazione, dal quale la cascata si inizia a scorgere, ma scendendo ancora un po' quello che si vede è spettacolare, una parete di roccia altissima dal quale il fiume si tuffa in una cascata stupenda di circa trenta metri che forma un laghetto pieno di rocce, il tutto incorniciato da una natura di un verde intenso. 

cascate di ferrera


Si può poi scendere ancora e arrivare al laghetto, anche qui abbiamo trovato tante persone che prendevano il sole tra le rocce e che immergevano i piedi nell'acqua fresca...fredda della cascata.

E' stata una piacevole scoperta, queste cascate meritano una visita, magari non nel week end, perché è molto frequentato.

Per altre idee passeggiate con i bambini andate a dare un'occhiata agli alri post: trekking in provincia di Varese , Dal Parco Morselli di Gavirate al laghetto Motta d'Oro , dal laghetto di Brinzio verso la Rasa , Orridi di Uriezzo e Marmitte dei Giganti , San Clemente , Il Parco Morselli , Il Tracciolino , Rasa Santa Maria del monte .

Commenti

Post più popolari