Trekking con i bambini: Orridi di Uriezzo, Marmitte dei Giganti, Domodossola



Ad agosto siamo riusciti a concederci due giorni di vacanza..avendo vicino la Val d' Ossola, abbiamo deciso di visitare gli Orridi di Uriezzo e Domodossola! 
Per la visita agli Orridi si parcheggia nei pressi dell' oratorio di S. Lucia e si prosegue dritto.
 

Dopo poche centinaia di metri si arriva all' Orrido Sud. Noi abbiamo visitato solo questo, dal quale, proseguendo, si arriva alle Marmitte dei Giganti. Non abbiamo visto gli altri orridi, non perché non fosse fattibile in giornata, ma avendo al seguito un piccolo camminatore c'è la siamo presa comoda. 
Il percorso è semplice, per Lorenzo non è stato faticoso, Leonardo l' abbiamo portato nel mei tai, 


ma usciti dall' orrido voleva camminare, quindi ogni sasso incontrato era un tesoro con cui giocare, per questo ci abbiamo messo un po' di più del necessario. 
Ovviamente il percorso non è fattibile con il passeggino. 
La discesa nell' orrido non è difficile, anche se, in periodi di pienone, si incrociano e bisogna lasciare il passo a diverse persone. 
Scendendo lo spettacolo è davvero suggestivo e affascinante.. maestoso oserei dire.. pensi che certi spettacoli li puoi trovare solo dall'altra parte del mondo e poi scopri che ci sono anche ad un' ora da casa..la natura è sbalorditiva!


All' uscita dall'orrido si incontra subito una bellissima cascata, 

poi, dopo una decina di minuti di cammino nel bosco si arriva ad un altro spettacolo grandioso.. le Marmitte dei Giganti, o anche dette Giardino Glaciale, gli Orridi e le Marmitte, infatti, sono il frutto dell' ultima glaciazione formata sulle Alpi. 

Dopo l' immersione nella natura ci siamo diretti verso Domodossola. Ci siamo fermati una notte e abbiamo pernottato all' hotel Eurossola.
L'hotel è bello, con camere ampie e pulite e.. colazione top ⬆️ !
L' hotel si trova proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Domodossola, dalla quale parte anche il famoso treno del folliage, la Vigezzina-Cento Valli (prossima gita segnata sulla to do list delle gite autunnali...speriamo!).
A poche centinaia di metri c'è il centro storico che ci ha davvero stupidi. Grazioso, caratteristico e ben tenuto, lo stile delle case sembra un mix tra casette di campagna e villaggio di pirati...il grigio della pietra si alterna a una miriade di colori... Domodossola merita una visita!

Alla prossima gita!!!



Commenti

Posta un commento

Post più popolari