Sette merende sane e velocissime

Molto spesso la proposta delle merende che offriamo ai nostri bambini, ma perché no, anche a noi, è confezionata..a volte ci lasciamo prendere dal "non avere tempo" e ci sta, ognuno ha la sua vita, i suoi ritmi e sono tutti diversi.. meglio una merendina e un po' di serenità in più che fare una torta stressandosi e non godersela neanche. Questo post nasce dal fatto che molto spesso, preparando una ricetta mi sono detta.. più difficile a dirsi che a farsi.. e a volte non pensiamo più ad alternative semplici, sane e soprattutto veloci o meglio velocissime.
Vi porto nella nostra settimana di merende, pensate un po' per tutte le stagioni (verso la primavera arriverà una variante per le giornate più calde).

Lunedì: pane e marmellata
Banale? Sicuramente, ma perché no? È buono, sano..velocissimo! Chi ha più tempo può sperimentarsi nell'impastare una bella pagnotta, altrimenti si prende il pane da un buon panettiere, si può congelare già affettato e si scongelano,qualche ora prima, solo le fette che ci servono...una spalmata di marmellata..et voilà..buonissimo!!!

yogurt e frutta


Martedì: yogurt e frutta
Lo yogurt l'ho faccio in casa, è un'autoproduzione veloce, quindi riesco a mantenerla con costanza. La ricetta per autoprodurre lo yogurt la trovate qui! Se non fosse veloce facile l' avrei già abbandonata, ha imparato pure il maritino. Ho sempre proposto ai miei bambini yogurt bianco intero. È l' alternativa più sana ed è senza zuccheri aggiunti. Io da piccola non riuscivo nemmeno ad assaggiarlo, per loro invece è la norma e ne vanno ghiotti, addolcito con una bella banana schiacciata o con altro tipo di frutta diventa ancora più buono. La proposta di merende con pochi zuccheri mi ha fatto rendere conto di come disabituarsi allo zucchero non sia facile, ma chi non è abituato a consumarne in grande quantità non ci fa molto caso. In ogni caso scegliete lo yogurt che più vi piace accompagnato con un buon frutto di stagione per completare la merenda.

porridge


Mercoledì: Porridge
Questa alimento l' ho conosciuto quando il "grandone" di casa era piccolo.. per lui era il suo budino al cioccolato e lo chiedeva spessissimo per merenda. Forse non ha una bella nomina, ma per me è molto buono e goloso.

 La mia ricetta è semplice (per una porzione):
- 1 tazzina di fiocchi d' avena (io scelgo i fiocchi piccoli)
- 3 tazzine di latte (il vostro preferito..vaccino o vegetale)
Potete portare il tutto ad ebollizione sia al microonde che in un pentolino sul gas. Sì può dolcificare con un po' di miele, succo d' acero, aggiungere cacao, cioccolato (meglio fondente) cannella, cereali, cereali soffiati, frutta fresca o secca.. insomma, può avere mille gusti diversi. Se si ha poco tempo si può cuocere la sera prima e conservarlo in frigo,  magari anche abbondando per averlo pronto per due merende.

parmigiano e frutta


Giovedì: parmigiano e frutta
Raramente pensiamo a merende salate, ma questa è decisamente una merenda completa e velocissima. Semplice anche da portarsi in giro..si possono tagliare pezzetti di parmigiano e di frutta, infilzarli in uno spiedino e metterli in un contenitore per alimenti..e via... merenda pronta all'uso durante una passeggiata o in auto durante uno spostamento.

gelato di banana


Venerdì: gelato di banana
Forse può sembrare un' alternativa estiva, ma anche con il freddo, ogni tanto, viene voglia di gelato.. Il gelato di banane è facile e veloce, basta ricordarsi di mettere nel freezer un paio di banane la sera prima, bastano anche due o tre ore. Mettete le banane nel frullatore e frullate...pronto! Se avete un frullatore poco potente potete aggiungere un cucchiaio di yogurt o di latte. Di solito aggiungo un cucchiaino di cacao e cioccolato fondente a pezzetti per decorare..una delizia!!!

pancakes


Sabato: Pancakes
Se date un'occhiata al resto del mio blog capite da soli che ho un debole per i pancakes...sono versatili, facili e veloci..con pochi cambi di ingredienti si ottengono sapori e consistenze diverse. Li preparo con le mele, con la banana, salati, con lo yogurt e più di rado anche i classici con le uova...questi nella foto sono con mela e cannella..sono venuti benissimo!

crepes vegane


Domenica: Crepes vegane
Da quando ho scoperto questa ricetta non uso più quella tradizionale, ne per le crepes salate ne per quelle dolci..si fanno con due ingredienti...più facili di così.. la ricetta la trovate qui. Io le farcisco con marmellata oppure faccio sciogliere un po' di cioccolato fondente con un cucchiaino di latte vegetale e aggiungo fettine di frutta fresca a seconda della stagione.

Ed ecco le nostre merende per tutta la settimana..spero che questo post sia stato utile e di avervi dato qualche idea in più!

Commenti

Post più popolari