pancakes seconda parte: salati con le verdure
![]() |
Sono il mio asso nella manica quando il frigo è vuoto..un pranzo o una cena veloci, ma completi e da preparare con facilità e velocità.
Come sempre i pancakes si rivelano un piatto versatile.. oggi li ho preparati con le zucchine, ma ogni verdura va bene.. li abbiamo provati con gli asparagi, le erbette, le cipolle..insomma a seconda della stagione e di quello che avete in casa i pancakes si adattano e sono sempre buonissimi😋.
Le dosi saranno un po' variabile.. dipenderà da quanta acqua disperderà in cottura la verdura scelta..
Ecco la mia:
- 2 zucchine medie
- 1 uovo
- 100 g di farina (io uso la tipo 1)
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo
- 150 ml di acqua o latte vegetale (bisogna aggiungerne abbastanza per arrivare ad una consistenza cremosa, densa, ma non troppo)
Ho cotto le zucchine in padella, tagliate a pezzetti, con un goccio d' olio, sale e un po' d' aglio liofilizzato. Ho aggiunto mezzo bicchiere d' acqua e portato a cottura. Una volta cotte le zucchine le ho ridotte in purea con il frullatore ad immersione. Volendo le verdure si possono lasciare tagliate a pezzetti e non ridurle a purea, è solo questione di gusti.. i miei bambini li preferiscono tutti ben amalgamati ☺.
In una ciotola ho unito l'uovo con la farina, la purea di zucchine (una volta raffreddata), il sale e il lievito istantaneo.
Ho amalgamato il tutto con una frusta e aggiunto i liquidi, va bene acqua, latte vegetale o vaccino..dipende dal gusto e dalle abitudini personali.
Sì cuociono in una pentola antiaderente ben calda..quando compaiono le bollicine in superficie è il momento di girarle!
Noi li mangiamo con un contorno di verdura cruda e una salsa allo yogurt (yogurt, olio, prezzemolo, aglio, sale)... perfetta per intingerli e assaporarli al meglio!!!
E se avete voglia di dolce? Guardate la prima parte del post sui pancakes: i pancakes con la mela 😋!!!
Buon appetito!
Commenti
Posta un commento