Ragù di lenticchie...multiuso!
Ci sono volte in cui mi piace provare ricette più complesse, ma non è certo la norma..le ricette che faccio più spesso sono quelle che, oltre a riscuotere successo, sono semplici, veloci e si adattano ad essere proposte in piatti diversi, ricette che posso fare in quantità maggiore e mettere via per altri giorni.
Il ragù di lenticchie è uno dei miei must.. può essere usato per condire una pasta, un riso, ci posso fare le lasagne o può accompagnare una buona polenta..se avanza ci faccio pure le polpette.
L'ultima volta l'avevo preparato il lunedì per accompagnare la polenta, e ne avevo congelato metà per preparare la lasagna la domenica successiva. Dato che dopo la polenta ne avevamo avanzato ancora, l'abbiamo usato per condire la pasta il mercoledì...cucinando solo una volta ho coperto tre pasti della settimana e con tre ricette diverse...proprio per questo, quando lo cucino, abbondo sempre.
Le lenticchie, inoltre, hanno un alto contenuto proteico, ma contengono anche carboidrati, vitamine, sali minerali e pochissimi grassi.
Un piatto di salute! Buon appetito!
![]() |
Qui potete scaricare la mia ricetta in PDF! |
Commenti
Posta un commento