Sette merende sane, velocissime e... anche fresche!
Qualche mese fa, ho condiviso con voi qualche idea per sette merende sane e veloci e vi avevo promesso una versione per i mesi più caldi.
Martedì: yogurt, frutta e cereali
Unione perfetta..lo yogurt, come tutti gli alimenti fermentati, contiene tanti batteri buoni per l' intestino, la frutta ci dà le vitamine e i cereali completano il mix dandoci anche un po' di carboidrati che ci danno energia!!!
Mercoledì: spiedini di frutta

Nelle nostre merende la frutta è sempre presente, ma con l'arrivo della stagione più calda, la frutta la fa da padrone.
Gli spiedini di frutta sono un'idea divertente da realizzare con i bambini. Io ho cercato di decorate con qualche strisciolina di yogurt e poi li ho messi in freezer per una decina di minuti per farlo raffreddare sulla frutta. Un' idea fresca da realizzare insieme!
Giovedì: frullato goloso
Può sembrare una ripetizione del lunedì, ma questa variante è più golosa... Banana, cacao, latte vegetale...anche d' estate cioccolato e cacao ogni tanto vogliono il loro spazio :-D
Venerdì: ghiaccioli di yogurt e frutta
Semplici da preparare e carini da vedere...si possono preparare di un solo gusto (più veloci da realizzare) o a più strati. Ho frullato un paio di cucchiai di yogurt con una bella manciata di mirtilli (lo yogurt l'ho usato per rendere più morbido il ghiacciolo, ma sì può usare solo frutta frullata) e l' ho messo in uno stampino da ghiacciolo riempito per metà. Il giorno dopo, ma possono bastare anche solo quattro ore, ho fatto la stessa cosa, ma con le fragole e ho riempito la parte rimasta vuota dello stampino e messo in freezer.. ed ecco pronta una merenda sfiziosa e decisamente estiva!
Spezzettate sul fondo del barattolo o del bicchiere, qualche biscotto, vanno bene di qualsiasi tipo. In una ciotola a parte mescolate insieme due cucchiai di yogurt con due cucchiai di ricotta e un cucchiaio raso di zucchero (io ho usato zucchero integrale di canna). Versate il composto sopra i biscotti e decorate con frutta a piacere. Il tocco finale l'ho dato con qualche goccia di succo d' acero. Delizioso!
E per concludere... Domenica: gelato di banana
La versione nella foto è con banana e cacao decorato con pezzi di cioccolato, ma il cacao si può sostituire con qualsiasi tipo di frutta.
Per realizzarlo mettete una o più banane nel freezer già tagliate a pezzi, quando si saranno congelate frullatele con il cacao o la frutta che avete scelto..e il gioco è fatto...la banana conferirà la cremosità di un vero gelato!
Come potete vedere ho usato moltissime fragole, perché queste ricette le ho realizzare in primavera, ma con l'arrivo dell'estate potete usare pesche, albicocche..insomma, seguite sempre la stagionalità, il vostro palato vi ringrazierà! Buona merenda!!!
Commenti
Posta un commento