Yogurt autoprodotto


Yogurt autoprodotto

Mi piace tanto trovare idee nuove per auto-produrre in casa.. detersivi..creme.. pane..biscotti..io ci provo sempre, ma ne deve valere anche la pena.. Se la cosa diventa troppo lunga o dispendiosa di solito non c'è un secondo tentativo 😸!
È da qualche anno che produco in casa lo yogurt!
Ho spulciato internet per un po' prima di trovare la ricetta più semplice e veloce, ma da quando l' ho trovata non la cambio più!!!
Ecco il procedimento:

Yogurt autoprodotto

La yogurtiera l' avevo acquistata una vita fa da Lidl e l' avevo pagata davvero pochissimo (intorno ai 12€..se non ricordo male). Per far si che lo yogurt venga, la temperatura deve rimanere costante.. il forno è troppo caldo.. Si potrebbero lasciare i vasetti nel forno spento avvolti in una coperta, ma per me risultava poco pratico, così ho optato per l' acquisto della yogurtiera.
 Ho scelto di usare il latte a lunga conservazione perché così non va scaldato..lo uso direttamente così! Se si dovesse scegliere di usare il latte fresco bisognerebbe scaldarlo, facendo attenzione a restare sotto i 40 gradi .. Con il latte a lunga conservazione salto un passaggio ✌
Il vasetto di yogurt si può sostituire con i fermenti liofilizzati, ma per me costano troppo, quindi ho deciso di optare per un vasetto di yogurt da 125 ml! 
Con queste dosi ottengo 7 vasetti! Di solito faccio lo yogurt una volta a settimana.. Io e i miei bimbi lo mangiamo spesso a merenda..al naturale con la frutta, la marmellata, con i fiocchi d' avena..ma anche salato come salsa d' accompagnamento..
yogurt, sale, prezzemolo, aglio..una mescolata e..buonissima 😋!!!

Alla prossima idea..cosa uscirà dal cappello  ?



Commenti

Posta un commento

Post più popolari