Dolce Autunno: Halloween

Halloween si sta avvicinando..A me questa festa piace molto e non perché sia una festa nuova e che arriva dagli Stati Uniti..anzi tutt'altro. In realtà questa festa ha origine da Samhain, un'antichissima festa autunnale che celebrava la transizione dalla luce al buio dell'inverno e che poi nel corso degli anni e dei luoghi ha preso inclinazioni diverse. 

È una festa perfetta, a mio avviso, per essere festeggiata con i bambini.
Sì può affrontare il tema della PAURA..e parlare di EMOZIONI è sempre importante. Le emozioni non sono mai negative, ma tutte utili ed è necessario imparare a riconoscerle. In questa occasione si può leggere qualche libro sulla paura, spiegare ai bambini che la paura è importante, perché ci fa diventare cauti e attenti, ma dobbiamo imparare a gestirla. Possiamo parlare insieme di ciò che ci fa paura, perché quando la riconosciamo..la paura, passo dopo passo, può trasformarsi in coraggio come accade alla Volpe della "Paura che diventa Coraggio" il libro di L. Mazzucchelli e G.Telli.

Si può parlare con i nostri bambini di chi non c'è più, ma è rimasto nei nostri cuori e a cui continuiamo a pensare. Possiamo accendere una candela, guardare foto insieme.

Questa ricorrenza si presta bene anche per parlare di TEMPO... il tempo che passa, il susseguirsi delle stagioni. 
Si possono scoprire i frutti e i profumi dell'autunno e, perché no...cucinare insieme!
Per me cucinare con i bambini è sempre una buona idea (la pedagogia della Cucina), e quindi, per onorare questa ricorrenza piena di significati nascosti ho pensato di chiudere il cerchio dei dolci con la zucca (biscotti alla zucca - muffin alla zucca) con una classica torta alla zucca, la Pumpkin Pie americana.

Ingredienti:

per la frolla

- 250g di farina (io ho usato la tipo 2)
- 125g di burro
- 50g di zucchero (io ho usato quello integrale di canna)
- un pizzico di sale

per la farcia

- 400g di polpa di zucca cotta
- 50g di zucchero
- 2 uova
- 150ml di panna fresca
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere

Impastate, con le mani o con la planetaria, la farina con il burro a pezzi, lo zucchero e il sale. Se l'impasto dovesse risultare troppo asciutto si può aggiungere un po' latte.
Dovrete ottenere un panetto liscio, omogeneo ed elastico che andrà riposto in frigo per una mezz'ora.

Nel frattempo preparate il ripieno. Riducete la polpa di zucca (io l'ho cotta in forno) in purea con il frullatore ad immersione. In una ciotola sbattete le uova con la panna e lo zucchero.
Unite insieme la zucca e le uova con la panna e poi aggiungete le spezie...siate generosi. Oltre a cannella e zenzero si possono aggiungere i chiodi di garofano, ma io non li avevo.

Stendete la frolla e adagiatela su una tortiera per crostate o anche con bordi più alti. Livellate i bordi, bucherellate il fondo con una forchetta e versate il composto liquido all'interno.
Mettete in forno a 180'C per 25/30 minuti.
Servite fredda.

E voi cosa pensate di questa festa? Vi piace, la festeggiate? O la snobbate etichettandola come "un'americanata"? E i dolci con la zucca..vi piacciono? 
Buon Halloween 😸 !

Commenti

Post più popolari