Agosto 2021: viaggio itinerante tra Lombardia, Toscana e Liguria (prima parte)
In questo periodo le gite per noi la fanno da padrone, i viaggi..decisamente meno. Dopo il racconto del nostro primo viaggio in quattro ad Edimburgo, volevo condividere il nostro insolito viaggio di questa estate..un viaggio itinerante.
Quest'anno abbiamo deciso di non fare la classifica vacanza.. ma di girare e vedere tanti posti diversi. Forse perché negli ultimi due anni siamo stati molto "fermi" e quindi avevamo letteralmente "fame" di cose belle, ma soprattutto avevo voglia di farle vedere ai bambini..e così siamo partiti.
In sette giorni abbiamo avuto tre diversi alloggi e visto sette luoghi differenti.
Il nostro viaggio è iniziato di venerdì con una destinazione decisamente commerciale, ma inaspettatamente, almeno per me, piacevole e divertente: Leolandia.
Da casa nostra non è molto distante, quindi il primo spostamento è stato breve.
Non frequentiamobdi rado i parchi tematici, ma ci siamo divertiti tutti tanto!
Ci sono attrazioni per ogni età, quindi abbiamo apprezzato tutti.. in più c'è una zona acquario e rettilario, che Lorenzo ha adorato.. l'abbiamo rivista tre volte!!!
Abbiamo dormito al Palace Hotel che si trova a pochissimi chilometri dal parco. Colazione a buffet spettacolare, adoro le colazioni in hotel!
Avendo scelto la combinazione Parco + Hotel, il pacchetto prevedeva due giorni di ingresso al parco. Così la seconda mattina del nostro viaggio l'abbiamo passata nuovamente a Leolandia. Pur essendo sabato c'era meno gente del giorno prima e ce la siamo goduta di più.
Dopo un pranzo veloce a base di smoothie alla frutta, dato che la colazione del mattino ci aveva decisamente saziato, ci siamo messi in auto e siamo partiti per Pistoia.
Questa è stata la parte di viaggio più pesante. Sebbene saremmo dovuti stare in auto per tre ore o poco più, dopo Bologna i cantieri autostradali ci hanno rallentato, per non dire bloccato, parecchio e siamo arrivati a destinazione dopo le ore 18. I bambini sono stati bravissimi, non immaginavo, per fortuna il piccolo di casa ha dormito le prime ore di viaggio.
Arrivati all'agriturismo "Terra Rossa" ci siamo dimenticati subito del pessimo viaggio... Abbiamo trovato un posto delizioso, immerso nella natura, un'ottima base per visitare le principali città della Toscana.
Un bel ruscello, panchine, ma anche un grandissimo prato per tirare quattro calci al pallone senza dare troppo fastidio agli altri ospiti.
Nell'agriturismo ci sono sia stanze in bed&breakfast, sia un appartamento con angolo cottura..questa è stata la nostra scelta. Dopo le nostre visite tornare e poterci preparare qualcosa per cena è stato perfetto per noi.
Il giorno dopo siamo subito ripartiti per Firenze! Non abbiamo organizzato chissà che, ma semplicemente passeggiato tra le bellezze del centro, è stato bellissimo immergerci nella grandiosità dell'arte che si trova ad ogni angolo.
...e vogliamo parlare del cibo...siamo stati al mercato coperto di S. Lorenzo, dove si trovano tante proposte di qualità e a km0.
Il quarto giorno abbiamo visitato il Giardino Zoologico di Pistoia, dove una bella caccia al tesoro ci ha portato a conoscere vari animali, ma soprattutto abbiamo scoperto che gli orsi che vivono lì sono stati accolti nel parco dopo aver lavorato come attrazioni nei circhi.
Il pomeriggio siamo stati a Vinci e, dopo due passi tra le viuzze del paesino, abbiamo fatto un trekking tra gli uliveti fino alla casa di Leonardo da Vinci ad Anchiano..la vista e la pace che si respira lungo il percorso vale la camminata.
Dal paese all'inizio del trekking c'è un breve tratto sulla strada, quindi bisogna prestare più attenzione ai bambini, poi ci si trova immersi nella natura. E' un percorso facile, anche se sterrato, si incontra qualche piccola salita, ma breve.
Dopo essere arrivati ad Anchiano, ci siamo riposati un po' per poi ripartire per il ritorno. In tutto, tra andata e ritorno abbiamo percorso 5 chilometri.
E dopo la fatica vuoi non rifocillarti con un bel piatto di pici al ragù bianco...una delizia!!!
Commenti
Posta un commento