Cosa succede quando arriva il secondogenito?


Com'è gestire una vita in quattro..anzi cinque se non ci dimentichiamo della gatta Milù..ma di lei non ci si può dimenticare dato che quando entri in camera la trovi sdraiata come una vera diva che ti guarda con palese superiorità e tu provi un' invidia sfacciata perché su quel letto ci vorresti stare tu per 5 minuti senza che qualcuno ti chieda qualcosa..ma questa è un' altra storia 😅!
La vita, da quando è arrivato anche il piccolo di casa, è sicuramente più attiva, ma mi ha dato anche l' imput per cercare una buona organizzazione.. non ho un vero e proprio metodo, di quello sono sempre alla ricerca, ma ho i miei trucchi per essere più efficiente con le pulizie, nell' organizzare le cose che servono per le uscite, i pasti...cerco di affrontare tutto con più calma e metodo rispetto a prima..questo lo sento anche nella gestione dei bimbi.. L' approccio educativo è stato lo stesso con entrambi, con Lorenzo per ogni cosa che facevo mi sentivo giudicata..portavo avanti le mie idee, condivise e supportate dal papà, ma sentendomi poco sicura e il risultato era di nervosismo costante e questo si ripercuote poi su tutto.. Con Leonardo è tutto un più tranquillo, semplicemente perché mi sento io più tranquilla e sicura di quello che sto facendo..e questo mi dà più sicurezza e più calma!!!
Ora..gestire tre uomini, piccoli o grandi che siano, non è semplice.. non voglio cadere nello stereotipo che la mamma fa tutto.. in casa nostra tutti aiutano, in base alle proprie capacità ed età, è un insegnamento in cui credo molto. Io e mio marito siamo intercambiabili, facciamo un po' di tutto anche se ci sono cose che io evito volentieri (la spazzatura e la cassettina della signora gatta 😌) e che lui è meglio che non faccia (stendere e fare la polvere🙈) ciò non vuol dire che sono compiti che se serve non possiamo fare! Lorenzo ha i suoi compiti, oltre a gestire e sistemare le sue cose e i suoi giochi, ora che ha sei anni, svuota la lavatrice e apparecchia la tavola, e se c'è tempo da una mano anche a sparecchiare! Anche Leo cerca di aiutare, gli piace svuotare la lavatrice e sa buttare le cose in pattumiera 😂.. 
Questo per dire che tutti hanno un compito, ma la gestione e l' organizzazione è nella mia testa e più sono calma e meno il tutto genera stress..con questo non voglio dire che sia semplice o che sia tutto idilliaco in casa nostra, anzi, ma ogni volta che sono tranquilla e cerco di vedere il lato positivo, anche la giornata più piena risulta meno faticosa!
Vorrei trovare un metodo per condividere l' organizzazione con il resto della famiglia, ma per ora non ci sono ancora riuscita.. chissà potrà essere un prossimo obiettivo che uscirà dal mio cappello!!! 
A presto 😘

Commenti

Post più popolari