Back to school: merende

Back to shool


Lunedì 12 settembre ricomincia la scuola, e dopo un'estate calda e intensa ho proprio voglia di ritrovare le nostre routine.

Per iniziare al meglio quest'anno scolastico ho pensato di condividere una settimana ideale di merende, in modo da proporre qualcosa di sano, sfizioso, ma anche rapido da preparare. Come vi avevo già detto negli altri post (qui e qui) dedicati alle merende, non succede nulla se ogni tanto ci si affida al confezionato, è normale, ma ogni tanto proporre qualcosa di più sano non è male, soprattutto se ci si mette poco o a volte pochissimo a realizzarlo.


pane e marmellata: merende per la scuola
Pane e marmellata è una delle nostre merende, colazioni, spuntino... più apprezzate e che non ha bisogno di spiegazioni. Facile e veloce. Questo pane è fatto in casa, ma ovviamente va bene qualsiasi pane utilizzate normalmente. Da quando in casa nostra è entrata la macchina del pane, non lo compriamo più, riesco a farlo ogni due giorni, ed è buonissimo, posso utilizzare farine diverse e aggiungere semi a piacimento. A breve vi condividerò la mia ricetta per realizzare un pane a lunga lievitazione anche con macchine del pane più semplici ed economiche, quindi poco personalizzabili nelle impostazioni.


merende per la scuola: Humus e carote

Qualche idea salata è sempre ben gradita. L'humus di legumi è semplicissimo da realizzare e si può fare anche insieme ai bambini.

Quello nella foto è di fagioli cannellini, ma si possono usare i ceci, più tradizionale, o le lenticchie, io uso quelle rosse e viene delizioso.

Basta mettere in un contenitore dai bordi alti di legumi scelti (150g), potete cuocerli voi o comprarli in barattolo già cotti, con mezzo limone spremuto, 1 cucchiaio d'olio, sale e un po' d'acqua, volendo anche un cucchiaino di salsa Tahina, ma io non ce l'ho mai in casa, così faccio anche senza. Frullate con frullatore ad immersione e regolate con l'acqua in modo da ottenere una crema morbida. Alla fine aggiungo aglio e prezzemolo tritati (opzionali). Mettete la salsa in un contenitore chiuso e accompagnate con verdura cruda come le carote.

Merende per la scuola: pancakes

E siamo arrivati a metà settimana, quindi ci vuole una piccola coccola...i pancakes!!!

Io li adoro! Per portarli a scuola si possono condire con un po' di marmellata uno sull'altro a formare un panino o con della frutta fresca. Quelli nella foto sono realizzati con la mela, senza uova.


Merende per la scuola: pane, burro d'arachidi e banana

Un'altra idea velocissima per una merenda sana e golosa è utilizzare le creme di frutta secca. In commercio ce ne sono di tanti tipi, io preferisco quelle senza aggiunta di altri ingredienti, 100% frutta secca, ma anche reallizzarle in casa è semplicissimo. 

Scegliete la frutta secca che più vi piace, nel mio caso arachidi, una volta sbucciate le ho tostate leggermente in padella e poi via di frullatore, inizialmente sembra che non si frullino abbastanza per ottenere una crema, ma se si continua a frullare inizia ad uscire l'olio e si inizia formare. Se avete comunque difficoltà a realizzare la crema si può aggiungere un cucchiaino di olio, più neutro possibile come sapore, e andare avanti a frullare. Rispetto a quelle che si trovano in commercio la crema rimane più croccante con la frutta secca che si sente sotto i denti, ma è davvero buona ugualmente. 

Per questa merenda l'ho spalmata su due fette di pane e aggiunto pezzetti di banana.


Merenda per la scuola: muffin mela e carote

In ogni merenda ho cercato di usare frutta o verdura. Per realizzare questi muffin ho usato sia la mela che la carota.

Per cuocerli ho usato la friggitrice ad aria (che alla fine è un piccolo fornetto ventilato) per non accendere il forno e fare prima.

Per 4 muffin:

30g di farina tipo 2

35g di farina 0

40g di zucchero integrale di canna

30g di olio di semi di girasole

40g di latte d'avena o simili (la quantità di latte dipende molto dalla farina utilizzata)

1 carota piccola 

1/2 mela

1 cucchiaino di cannella

1 cucchiaino di lievito per dolci

Ho unito tutti gli ingredienti e ho grattugiato la carota all'interno del composto. Sporzionato nei pirottini e decorato con le fettine di mela sopra ogni muffin.

Ho cotto nella friggitrice ad aria per 15 minuti a 180°C. Ovviamente potete usare anche il forno tradizionale.


Buona merenda e buon anno scolastico, che possa essere sereno e pieno di tante scoperte per tutti, anche per i genitori!!!

   Fatemi sapere nei commenti o su Instagram se proverete qualche merenda!  

Se desiderate ricevere la newsletter scrivetemi via mail a lamallacolcappello@gmail.com


Commenti

Post più popolari