La pedagogia della cucina: scienza e matematica
Anche la scienza trova nella cucina un bel luogo di sperimentazione pratica. Prendiamo due elementi (ingredienti) con caratteristiche nettamente diverse, perché se unite insieme assumono una consistenza completamente diversa? Se il bambino lo chiede si può approfondire insieme e cercare le risposte, ma sì può anche solo notare i cambiamenti che avvengono durante la realizzazione di una ricetta.
Un esempio semplice potrebbe essere il pane...acqua+ farina assumono una consistenza, alla quale se aggiungo del lievito succede qualcosa, con il calore ancora un'altra.
Un esperimento semplice potrebbe essere la realizzazione della maionese, in due versioni, classica e vegana..la seconda per me è ancora più stupefacente.
In casa realizziamo spesso salse di accompagnamento, dalla salsa allo yogurt, alla maionese.
Versione classica
Ingredienti:
1 uovo
1/2 limone
1 cucchiaino di aceto
Sale
Olio di girasole (o simili)
In un contenitore alto, rompete un uovo, aggiungete il sale e l' aceto. Spremete la metà del limone e fate scaldare leggermente il succo (io lo metto qualche secondo nel microonde), poi aggiungetelo al resto degli ingredienti. Faccio scaldare il limone per pastorizzare l'uovo. Prendete il frullatore ad immersione e iniziate a frullare mentre versate l' olio a filo fino a che la maionese non raggiunge la densità che preferite. Frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Lasciatela in frigo a raffreddare prima di servirla. Sì conserva in frigo per 3 giorni.
I bambini potranno allenarsi a rompere l' uovo facendo attenzione a non far cadere nel contenitore i gusci. Potranno spremere il limone, versare l'olio, ma anche usare il frullatore..
Versione vegana
Ingredienti:
60 ml Latte di soia (importante: non dolcificato o vanigliato)
120 ml Olio di girasole
1/2 Limone
1 pizzico di Sale
1 cucchiaino Senape
Scegliete un latte non dolcificato o aromatizzato. Mettete il latte, il limone, la senape e il sale in un contenitore dai bordi alti. Frullate con il frullatore ad immersione mentre versate l'olio. La salsa si addenserà in un istante, ancora prima della versione con l' uovo.
...e buone sperimentazioni culinarie a tutti!!!
Se l'argomento ti interessa dai un'occhiata anche alla Pedagogia della Cucina,Manualità,Funzioni esecutive!
Commenti
Posta un commento