Una torta.. speciale

Oggi compio quarant'anni..no..non me li sento..mi fa molto strano pensare che sono entrata nei famigerati "ANTA".. diventerò più saggia? E' un traguardo importante? Non so se lo è.. alla fine è solo un numero, ma, quando si arriva a queste cifre tonde, sembra che tutti facciano bilanci.
Non sono mai stata molto brava in questo, ma oggi voglio concedermi di focalizzarmi sugli aspetti in cui negli ultimi anni mi sento migliorata..e custodirli per gli anni futuri.. Cerco di guardare il lato positivo, prima mi abbattevo molto di più se qualcosa andava storto e facevo fatica a reagire, anche se poi l' ho sempre fatto.. oggi mi sento fortunata solo per il fatto di stare in salute..tutto il resto è qualcosa in più e lo prendo con gratitudine..ecco questa è una parola che voglio portare con me in questi quarant'anni.. GRATITUDINE.

CONSAPEVOLEZZA..sono più attenta agli sprechi..al consumo di plastica..ogni anno cerco,con il resto della truppa, di lavorare su nuove pratiche per essere meno di impatto sul pianeta.. non si può cambiare tutto, ma se penso a qualche anno fa ho modificato tantissime mie abitudini e ne sono molto soddisfatta.

Un' ultima parola che voglio portare con me è.. LEGGEREZZA..questa è un dono del piccolo di casa, forse perché con il secondo figlio si è più sicuri, ma con Leonardo cerco di vivere tutto con più tranquillità.. con Lorenzo mi sentivo sempre giudicata..risultato ero sempre agitata e nervosa.. Ho capito che è molto meglio sbagliare con il sorriso che realizzare il più bel presupposto con ansia e preoccupazione. Non è sempre facile, ma avere ogni giorno lo scopo di affrontare tutto con il sorriso, con più calma e tranquillità mi fa stare meglio. Quindi questo non è un traguardo, ma un grande obiettivo da portare con me in questi quarant'anni.

Ma ora andiamo al sodo..la torta della foto all'inizio del post non è la mia torta di compleanno..a quella penseranno i miei ometti, ma qualche giorno fa ho voluto realizzare una torta che fosse bella, ma anche davvero molto semplice e perfetta per la primavera.

INGREDIENTI:
🔵 1 rotolo di pasta sfoglia
🔵 200 ml di panna liquida
🔵 2 cucchiai di zucchero a velo (io ho usato zucchero di canna frullato nel frullino da caffè?
🔵 250g di ricotta
🔵 cioccolato fondente 
🔵 fragole

Per prima cosa ritagliate dalla pasta sfoglia un cuore grande con un buco, sempre a forma di cuore al centro e tanti piccoli cuoricini nella pasta che avanza e bucherellate la superficie con una forchetta.

Cuoceteli a 180°C per 10 / 15 minuti a forno statico.
Nel frattempo preparate la crema. Montate la panna con lo zucchero a velo, poi aggiungete la ricotta.

Lasciate raffreddare la base di sfoglia, poi iniziate a decorare. Posatela sul piatto da portata fermandola con un po' di crema al di sotto (tra il piatto e la sfoglia). 

Mettete la crema in una saccapoche con una bocchetta larga, ma si possono anche usare due cucchiai e fare delle quenelle. 

Decorate con cioccolato tagliato a pezzettini, fragole e i cuoricini di sfoglia. L' effetto è davvero bello e la realizzazione molto semplice. 

Commenti

Post più popolari