CheesCake senza colla di pesce
Lo ammetto...sono golosa! E' per questo che cerco di preparare torte e biscotti in casa, così da evitare prodotti confezionati pieni di conservanti, ma soprattutto cerco di utilizzare meno zucchero e di usare zuccheri più sani, come lo zucchero integrale di canna, il succo d' acero, il miele.
Ma siamo in estate...e non so voi, ma in casa nostra, in questa stagione, il forno NON si può accendere!!! e quindi? Si resta senza dolci? NO NO... in questo periodo pane e marmellata vanno per la maggiore, ma anche pancake, crepes e cheescake senza cottura in forno ovviamente!
Nel post sulle merende sane e fresche, vi ho proposto una versione molto leggera in barattolo, con yogurt e ricotta. Quella che vi propongo oggi è un po' più calorica, ma anche questa è priva di colla di pesce.
Ho provato varie ricette senza colla di pesce, tutte buone, ma poco belle. Per questa ricetta mi sono ispirata a quella di Caro Diario, ho fatto qualche piccola variazione sulle quantità e sostituito il burro con l'olio di cocco.. risultato comunque ottimo.. approvato!
INGREDIENTI:
180g/200g di biscotti secchi
80g di olio di cocco
150g di fragole + 100g per la decorazione
scorza di limone
250 g di formaggio spalmabile
50 g di ricotta
200 g di panna fresca
80 g di zucchero integrale di canna (moscovado)
In un mixer tritate i biscotti.
Per prima cosa frulliamo le fragole con la buccia di limone e un cucchiaino di aceto di mele.
Il formaggio spalmabile dà la consistenza giusta alla torta che si mantiene bene anche senza colla di pesce. Una variante più leggera è con yogurt e ricotta, molto buona, ma una volta tolta dalla teglia mantiene la forma solo per pochi minuti poi..il crollo..
Montate con uno sbattitore elettrico il formaggio con lo zucchero, poi aggiungete la panna (ben fredda) e continuate a montare.
Per ultimo aggiungete la purea di fragole. Aggiungetela poco per volta e continuate a montare, se le fragole sono troppo acquose e vi accorgete che la crema sta diventando troppo liquida fermatevi, la crema deve essere compatta.
Versate la crema sulla base di biscotti, livellate per bene e lasciate riposare in frigo per qualche ora..il giorno dopo è ancora più buona.
Decorate con le fragole fresche prima di servirla.
Ovviamente si possono sostituire le fragole con altra frutta di stagione.
Sformate la torta...e buon appetito!
Commenti
Posta un commento