Halloween: tradizioni e biscotti

La festa di Halloween è una festa particolare..amata, odiata, fraitesa, lontana dalle "nostre" tradizioni (dalle tradizioni di chi mi chiedo 🤔). 
Halloween, contrariamente a quanto si crede, non è una festa moderna e americana, ma con nomi diversi, affonda  le sue radici in tempi remoti, in tradizioni comuni che ritroviamo in molte parti d' Europa e anche in Italia. Cade in un periodo magico, dove tradizioni antiche, molto simili anche in parti del mondo distanti tra loro, affondano le radici nel ciclo naturale del susseguirsi delle stagioni. Questo tempo è caratterizzato da un' energia particolare, nel passaggio dalla stagione calda, luminosa, a quella fredda e oscura, il mondo terreno si avvicina al mondo ultraterreno, dell' aldilà.. si dice che il "velo si fa più sottile"..per questo si celebrano le persone che non ci sono più o si esorcizza la paura per i fantasmi vestendosi da personaggi spaventosi.. Halloween ha unito l' aspetto spirituale all' esorcizzare le paure attraverso il gioco!
Io cerco di passare entrambi gli aspetti ai miei bambini..l' aspetto giocoso, intagliando zucche e cuocendo biscotti e, nello stesso momento, spiegando che può essere bello lasciare una candela accesa per ricordare chi non è più fisicamente con noi. 
Al di là delle credenze spirituali e religiose di ciascuno, Halloween è una festa che può essere letta e affrontata in vari modi, sicuramente andrebbero più approfondite le sue radici antiche.

Per quanto riguarda l' aspetto divertente e goloso ecco la ricetta dei nostri biscotti di zucca! La ricetta é di Tortinsù che ci dà sempre bellissime idee per i nostri dolci!!! Questi biscotti non hanno né uova né burro!

biscotti di zucca

Frullate la zucca. Unite tutti gli ingredienti e impastate. Lasciate l' impasto a riposare in frigo, poi stendetelo con il mattarello.
Non avendo uno stampino a forma di zucca, abbiamo utilizzato un bicchiere e abbiamo allungato il cerchio ottenuto. Lorenzo ha aggiunto il picciolo e via in forno statico per 15 minuti a 180 gradi. 
Una volta cotti e raffreddati li abbiamo decorati con cioccolato fuso utilizzando uno stuzzicadenti.. Ed eccoli qui...soffici, profumati e gustosi!!!

biscotti di zucca


 

Commenti

Post più popolari