Portare

E una volta nato..dove lo metto?  Ma  addosso..no?

Ho iniziato a portare Lorenzo quando aveva 10 giorni..e rimpiango solo una cosa..di non aver iniziato prima..appena tornati a casa!
Babywearing

È stato bello, semplice, comodo e utile.. Per tutti e tre..

BELLO.. È una sensazione piacevole, sembra di avere il tuo bambino di nuovo in pancia..e questa cosa la percepisce la mamma,ma anche il bambino, che si sente sicuro e si tranquillizza.

SEMPLICE.. Molti si spaventano, pensano sia complicato mettere la fascia lunga..invece basta provare.. Inizialmente guardavo i video in internet prima indossarla,poi è venuto naturale. Le prime volte facevo la legatura troppo stretta o troppo lenta,ma più portavo e più diventava SEMPLICE e immediato!

COMODO.. Bè uscire di casa senza troppe aggeggi.. Va da sé.. Inoltre la fascia lunga non fà affaticare la schiena, perché distribuisce il peso su tre punti.

UTILE.. per affrontare le famigerate colichette serali.. Bastava metterlo in fascia e, il  tempo di fare avanti e indietro per la sala, si calmava.
BabywearingUtile è stato anche per creare un forte legame con il suo papà.
Mio marito mi ha chiesto subito di aiutarlo a mettere in fascia Lorenzo e questo mi ha aiutata molto,ma soprattutto ha permesso di creare tra papà e bimbo un rapporto speciale.. I papà non hanno portato i bimbi dentro per nove mesi,quindi per loro non è immediato ed istintivo.. È qualcosa che deve essere coltivato giorno per giorno!


BabywearingIl primo sostegno utilizzato é stata la FASCIA LUNGA ELASTICA, usata fino ai tre mesi di Lorenzo,o poco prima. La fascia elastica si può usare fino a 7kg e il mio ometto nei primi tre mesi è cresciuto in maniera esponenziale, sebbene l' abbia allattato esclusivamente al seno fino a sei mesi.

Quando non ho potuto più usare la fascia elastica un' amica mi ha prestato la FASCIA LUNGA RIGIDA.. inizialmente ero un pò titubante,invece è stato il supporto con cui abbiamo portato di più.. PANCIA A PANCIA, SUL FIANCO E SULLA SCHIENA ..

Probabilmente avrei usato solo quello,ma non ho mai imparato a mettere Lorenzo sulla schiena da sola,avevo sempre bisogno dell' aiuto di mio marito e viceversa..così un bel giorno ho conosciuto il MEI TAI.
Babywearing

È un supporto orientale che mia zia mi ha cucito quando ancora ero ancora incinta (su mia richiesta,perché pensavo fosse più facile da usare rispetto alla fascia lunga). Lo guardavo e non mi convinceva..infatti c'è chi lo usa anche prima,ma è consigliato dopo i tre mesi..proprio per questo ero andata di corsa a compare la fascia elastica.. Comunque,il mei tai è rimasto nel cassetto fino agli otto mesi di Lorenzo..non riuscivo a portare bene..continuavo a provarlo,ma rispetto alla fascia lunga sentivo come se il bimbo penzolasse e mi faceva male la schiena..finché non l' ho provato sulla schiena.. PERFETTO!!! In più riuscivo anche a metterlo da sola! 
L'abbiamo usato tantissimo,sia io che mio marito,davvero comodo e pratico!

Altri due supporti che abbiamo utilizzato sono stati la FASCIA TUBOLARE

Babywearing


 e la FASCIA AD ANELLI.

La prima è stata cucita sempre dalla mitica zia per allattare..stessa storia del Mei Tai..non mi ci trovavo..poi,appena Lorenzo ha iniziato a stare su bene con la schiena,ho incominciato ad usarla per portare sul fianco..comodissima per scendere al volo dall' auto per commissioni veloci o fare un giretto breve!

L' ultima arrivata è la fascia ad anelli..come la prima comoda da infilare al volo,ma essendo regolabile va bene anche crescendo o in inverno,dato che i cappotti fanno volume e nella tubolare non stavamo più.
Inoltre è molto comoda e utile quando i bambini camminano e vogliono fare su e giù!

I supporti sono tanti..io sono contenta di averne usato un discreto numero,perché ognuno è stato utile e prezioso in un determinato periodo!   

Commenti

Post più popolari