Babywearing: conoscete il Mei Tai?


Conosci il MEI TAI? Per noi è stato un supporto importantissimo, ora te lo racconto un po'.

Il mei tai è un supporto di origine asiatica costituito da un pannello centrale, una fascia più corta in basso e da due strisce più lunghe e strette sopra.
È il supporto che abbiamo usato più a lungo. Le fasce lunghe nel primo periodo sono insostituibili, ma il mei tai è perfetto anche con bimbi più grandi...ricordo che con il fratellone più grande l'abbiamo usato l'ultima volta che aveva quattro anni durante un viaggio a Valencia. Per le passeggiate, soprattutto in montagna, quando il percorso diventa impegnativo o un po' più lungo, questo supporto è stato fondamentale, comodo, facile e veloce da indossare.
Noi l'abbiamo sempre usato solo sulla schiena, per portare davanti la fascia per me è migliore, mi sostiene di più, ma sulla schiena è perfetto, sostiene nei punti giusti ed è più veloce da indossare, anche se non sembra.

Si indossa legando sopra pancia la fascia più corta. Si fa salire il bambino e di tira su il pannello. Poi si inizia la legatura con le fasce più lunghe. 

Per prima cosa, tenendo le due bande lunghe con entrambe le mani, si posiziona bene il bambino. Con la bocca o tenendola con le gambe, si tiene ferma e ben tirata una banda, mentre l' altra si fa girare sulla spalla, si fa passare sopra la gamba del bambino e sotto al suo sederino per poi tornare sul davanti. Si ripete la stessa operazione con l' altra fascia tendo sempre ben  teso la banda già legata. Con i due lembi tornati sul davanti si fa una legatura alla tibetana facendo passare ogni lembo sotto la legatura della spalla opposta. Si fa un nodo e si è pronti per partire. 

Lo so..detta così sembra complesso, ma esistono molti video in cui la legatura viene spiegata dettagliatamente e una volta presa la mano si fa in automatico. 

Ovviamente esistono persone preparate, consulenti babywearing, che possono consigliarvi su qual è il supporto giusto per voi e per il vostro bambino. Questa è solo la nostra esperienza e la racconto per condividere che esiste un modo diverso per uscire con i bambini piccoli senza negarsi una passeggiata nel bosco o in montagna, oltre ad essere supporti meravigliosi per restare a contatto e fare sì che il bambino si senta tranquillo e al sicuro.

Buone passeggiate!

ecco altri post sul baby weaering: https://lamammacolcappello.blogspot.com/2021/03/babywaering.html

https://lamammacolcappello.blogspot.com/2015/07/e-una-volta-nato.html

Commenti

Post più popolari