Riciclaggio
Negli ultimi due anni sono stata particolarmente sensibile a questo tema...ho cambiato molte abitudini e ho cercato di avvicinarmi allo #zerowaste ...basta acqua in bottiglia di plastica, il deodorante me lo faccio da sola, bagnoschiuma e sapone per le mani solo in saponetta..e ora sto provando pure lo shampoo solido! Aboliti gli assorbenti usa e getta, uso quelli lavabili...essendo un esperta in pannolini lavabili, usati con due figli, mi sono detta..perchè no?!?proviamo!!!e mi sono trovata benissimo!
Mentre guardavo con il mio bimbo più grande un episodio sul riciclaggio degli StoryBots su Netflix ho scoperto che le tre frecce del famoso simbolo hanno ciascuna un significato:
RIDUCO
RIUSO
Sulla prima parola ho lavorato e continuo a lavorare molto, su di me e sui consumi della mia famiglia.
L' ultima parola è la più scontata... cerco di state molto attenta ai miei rifiuti e ho sempre insegnato, per ora a Lorenzo, ma poi lo farò anche con il più piccolo di casa,a buttare le cose nel contenitore corretto della raccolta differenziata. Il mio ometto è sempre rimasto indignato dalla spazzatura che la gente butta per terra e, se possibile, cerchiamo di raccoglierla...
Ultimamente sto cercando di riflettere sulla parola al centro della lista: RIUSO
Prima di buttare qualcosa cerco di chiedermi..cosa ci posso fare? Mi può servire?
Recupero vasetti di vetro, vassoietti cartone e tutto ciò che può essere davvero utile..attenzione,non deve essere un accumulo, ogni oggetto che tengo deve avere una sua funzione, altrimenti con la casa piccina sarei invasa dagli oggetti. Quante volte acquistiamo cose che magari avevamo buttato poco prima? Separatori di cassetti..svuotatasche.. Molti dei nostri rifiuti sono adattissimi a questa funzione. I vasetti di vetro li riuso quando faccio qualche crema o per conservare in frigo qualche avanzo di cibo!
Questa è una piccola idea di RIUSO
Per me è stata molto utile..quell' armadietto della cucina era difficile da tenere in ordine, le cose in fondo me le dimenticavo e ogni volta dovevo prendere una sedia per vedere cos' era finito dietro! Cosi è diventato molto più semplice ;-)
Volendo essere più precisi, il significato letterale delle parole RICICLARE è dare nuova vita ad un oggetto, quindi anche il mio usare il cartone del latte in un "organizzatore di armadietti della cucina" è RICICLO e non RIUSO, ma trovo più importante condividere quello che mi ha fatto scattare nella testa la parola RIUSO...prima di mettere qualcosa nel bidone giusto della raccolta differenziata mi chiedo..può essermi ancora utile?
Commenti
Posta un commento